Dal 7 al 16 agosto, Valia Galdi e Carmelo Forastieri atleti della Classe Italiana Hansa appartenenti alla nazionale italiana di vela, hanno partecipato al Campionato del mondo di vela Paralimpica dei Paesi Bassi.
Le regate si sono svolte presso il lago di Braassemermeer, località vicino la città dell’Aia, circondata dai classici canali olandesi.
10 in tutto le prove programmate divise in 5 giornate caratterizzate da vento fresco sempre superiore ai 10 nodi, a parte la prima giornata che si è tenuta con un vento leggerissimo. Tutte le prove si sono tenute con un vento particolarmente oscillante che le ha rese molto interessanti dal punto di vista tecnico e tattico.
Valia ha rappresentato la nostra compagine italiana, partecipando per la prima volta ad un campionato del mondo nella categoria Hansa 303 singolo femminile, manifestando sin da subito grande determinazione e corretta interpretazione del campo, qualità che le hanno permesso di sfiorare la medaglia di bronzo. Infatti degna di nota è stata la battaglia fino all’ultima prova con la spagnola Del Reino Del Valle e australiana Weatherly per l’ambizioso terzo posto.
Carmelo, alla sua prima esperienza in una coppa del mondo parasailing, ha ottenuto un buon piazzamento classificandosi settimo, impegnandosi fino all’ultimo contro avversari di grande spessore con esperienza acquisita in altre competizioni mondiali.
Alla competizione hanno partecipato anche i soci della Classe italiana Hansa Simone Mazzanti e Emiliano Giampietro che hanno difeso i colori nazionali nella classe Rs Venture.
Mentre Davide Di Maria ed Antonio Squizzato, nella classe 2.4 sono saliti sul podio rispettivamente al secondo ed al terzo posto.
La partecipazione al campionato del mondo in tutte le tre categorie parasailing, evidenzia l’impegno della Federazione Italiana Vela, della Classe Italiana e dei circoli italiani, affinché la vela paralimpica continui e non arresti il suo percorso di cresciita.
Un ringraziamento particolare va al Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, che essendo presente alla manifestazione di Braassemermeer ha assistito alle regate e sostenuto i nostri atleti.

Un plauso va anche al consigliere federale per l’attività paralimpica Fabio Colella ed ai tecnici Filippo Maretti, Ernesto Martinez e Fabio Barbieri, per aver creato una squadra competitiva in vista del campionato del mondo di classe Hansa che si terrà dal 14 ottobre in Portogallo.

Clicca qui per vedere le classifiche