Si sono disputate a Formia dal 3 al 6 novembre le regate per l’assegnazione del titolo italiano CICO 2022.

Organizzatore dell’evento il circolo Caposele delegato dalla Federazione Italiana Vela all’organizzazione dell’evento.
Il circolo sorge nei resti di un’antica villa Romana all’interno di una suggestiva area archeologica.

Il 2 novembre, in un parco comunale, ha avuto luogo la cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità locali e del Presidente della Federazione Francesco Ettorre.

Delle dieci prove in programma, sono state solo cinque quelle portate a termine per la classe Hansa 303 singolo e quattro per la classe Hansa 303 doppio, per via di una perturbazione meteo da nord ovest.

Giorno 3 novembre, si é svolta la prima giornata di regate con due prove portate a termine con vento con direttrice 200 con intensità 6-8 nodi. Il comitato ha anche provato a dare una terza partenza ma l’improvviso calo di vento, non ha permesso di completare la prova.
Il secondo giorno non sono state disputate regate per via dell’abbondante pioggia che ha portato il Comitato di regata a decidere di annullare le regate in programma per la giornata.
Nel terzo giorno di regata, le classi Hansa 303 sono scese in acqua, ma nonostante il Comitato di regata abbia tentato il tutto per tutto per consentire lo svolgimento delle tre prove programmate, il vento debole fortemente oscillante, ha costretto gli equipaggi a rientrare senza disputarne nemmeno una.
Il quarto giorno di regata le tre prove si sono regolarmente svolte con una direttrice da 210 fino a 230 con intensità in aumento dai 6 fino ai 13 nodi.

Per le 11 Hansa 303 in doppio che hanno gareggiato la classifica finale registra il seguente podio:

Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori (Veliamoci A.s.d.)
Silvia Ranni e Fabrizio Valente (LNI Trieste)
Achille Pacifico Lovato e Alex Ferjani (Cosulich Ass. Velica)

Per le 15 Hansa 303 in singolo, il podio del Cico 2022 registra il seguente podio:

Carmelo Forastieri (LNI Palermo)
Vincenzo Gulino (Club Velico Crotone)
Andrea Quarta (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa)

La classe Hansa ha partecipato con orgoglio con 26 imbarcazioni al CICO, imponendosi come flotta più numerosa, dopo la classe Ilca.  Tra i partecipanti nella categoria Hansa 303 singoli anche 4 atleti del Gruppo Paralimpico della Difesa.

Vedere le nostre coloratissime imbarcazioni regatare al Cico insieme alle altre classi olimpiche dei grandi campioni della vela é motivo di grande orgoglio per la classe;

Anche in questa occasione la Federazione Italiana Vela ed il suo Presidente hanno manifestato entusiasmo per le attività della classe, evidenziando che il prossimo 11 novembre a Roma verrà presentato il progetto “parasailing accademy”, che verrà svolto a bordo delle  imbarcazioni Hansa 303.

Nel 2023 il Cico sarà ad Ancona ! Gli atleti Hansa sono pronti a partecipare con grande entusiasmo.

Si ringrazia B. Braun  che anche in questa occasione ha sostenuto le attività della classe!