Lo scorso fine settimana si è tenuta a Palermo la IX edizione della manifestazione “Una Vela senza Esclusi” organizzata dalla Lega Navale Italiana e dalla Classe Hansa. Alla regata oltre che le nostre Hansa 303 hanno partecipato anche gli equipaggi della categoria Azzurra 600.
L’evento velico vanta ben 11 anni, e sin dalla prima edizione svoltasi a Mondello nel 2013, è stato organizzato all’insegna del suo nome che è anche il motto della LNI Palermo, mettendo in evidenza il carattere di inclusività che solo la vela può dare. Infatti “Una vela senza esclusi”da sempre ha visto la presenza di equipaggi paralimpici e non .

“Una Vela senza esclusi” di Palermo, la regata nazionale di Porto San Giorgio ed il campionato nazionale di Porto San Giorgio comporranno la classifica valida per il titolo di campione della Ranking list italiana Hansa 303. La regata costituisce anche la terza tappa del campionato siciliano Hansa 303 2023.

Quest’anno la sede nautica della Lega navale Italiana di Palermo ha accolto ben 17 equipaggi Hansa 303 provenienti oltre che dalla Sicilia, anche dalla Calabria (club velico Crotone), Friuli Venezia Giulia (L.N.I. Trieste), Marche (Liberi nel Vento)  e Sardegna (Veliamoci).

il 31 marzo, si è svolta la cerimonia di inaugurazione presentata dal presidente della L.N.I. di Palermo Beppe Tisci, alla quale hanno partecipato le autorità locali tra i quali la Vicepresidente del Cip Roberta Cascio, l’assessore allo sport del comune di Palermo Sabrina Figuccia, il comandante Antonino Indelicato della capitaneria di porto di Palermo, il Deputato regionale –  presidente della commissione allo sport Fabrizio Ferrara, ed il Delegato regionale della L.N.I. Carlo Bruno.

Nel pomeriggio della stessa giornata, con un vento di intensità molto debole, gli equipaggi sono scesi in mare per partecipare ad una practice race organizzata dal circolo ospitante.

Il primo maggio si è svolta la prima prova, con un vento fresco inizialmente oscillante proveniente da sud ovest che ha raggiunto anche 20 nodi di intensità, costringendo il comitato a issare le bandiere intelligenza su A e quindi a mandare a terra gli equipaggi.

Il 2 maggio in una splendida giornata soleggiata le condizioni meteo marine hanno concesso al comitato ed agli equipaggi di svolgere 3 prove. Le regate si sono tenute con un vento che non ha mai superato i 10 nodi, inizialmente proveniente da nord est, che durante le tre ore di prove è girato persistentemente a sinistra fino a diventare maestrale.
Alla fine della manifestazione nel clima di amicizia che contraddistingue la classa Hansa si sono tenute le premiazioni durante le quali è stato sottolineato il costante sostegno di B. Braun presente in tutte le iniziative della classe italiana Hansa.

Il vincitore della categoria Hansa 303 single è stato il padrone di casa Carmelo Forastieri dandosi battaglia fino all’ultimo con il giovane campione Vincenzo Gulino del Club Velico Crotone (vincitore della scorsa edizione)  giunto al secondo posto. Medaglia di bronzo per Gianluca Capone della L.N.I. Palermo. Al vincitore della categoria singolo è stato assegnato anche il Trofeo Challenge Panathlon Gabriella Caldarella.

Nella Categoria Hansa 303 doppio vince l’equipaggio di A.S.D. Veliamoci formato dalle Oristanesi Alessandra Cappellu e Cristina Atzori, a seguire l’equipaggio palermitano composto da Carlo Bruno ed Elisabetta Vassallo (vela Club Cefalù e L.n.i. Palermo). Terzi Classificati l’equipaggio della Lega navale di Trieste  composto da Silvia Ranni e Fabrizio Valente.